La scienza nel Medioevo

La scienza nel Medioevo

La storia della scienza medievale è la storia di come l'antica scienza greca si è diffusa ed è stata assimilata nel suo passaggio dall'Impero bizantino all'Islam e successivamente all'Europa occidentale, in un arco temporale che dal tardo impero romano giunge sino all'umanesimo. Ma è anche la storia del dominio assoluto esercitato nel corso del Medioevo dal pensiero di Aristotele. In questo rapido profilo, Grant affronta l'impatto generale che la fisica e la cosmologia aristoteliche ebbero sulla visione del mondo e sulla scienza medievali. Nonostante alcune rigorose voci di critica, l'interpretazione aristotelica della struttura e del funzionamento fisico del mondo furono altamente pervasive: studiandole si comprendono natura, successi e fallimenti della scienza medievale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La scienza nel Medioevo
  • Autore: P. Fait, Edward Grant
  • Curatore:
  • Traduttore: Fait P.
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1997
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815061065
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Tantra
Tantra

Thirleby Ashley
Confucio
Confucio

Dawson Raymond
Darwin
Darwin

Howard Jonathan
Bacone
Bacone

Quinton Anthony
Galileo
Galileo

Drake Stillman
Tommaso d'Aquino
Tommaso d'Aquino

Kenny Anthony
Pascal
Pascal

A. Colombo, Alban Krailsheimer
Gesù
Gesù

Carpenter Humphrey
Lucullo
Lucullo

Bravetta, V. Emanuele
Europa. Unità e divisione
Europa. Unità e divisione

Andrea Dall'Oglio
Il dottore inverosimile
Il dottore inverosimile

Ramón, Gómez de la Serna