La realtà come costruzione sociale

La realtà come costruzione sociale

Ciò che noi percepiamo come "reale" varia da società a società ed è prodotto, trasmesso e conservato tramite processi sociali che la sociologia della conoscenza si incarica di indagare. Questa problematica viene esaminata nei suoi due aspetti simmetrici e complementari: l'esteriorizzazione, ovvero la trasformazione dell'attività umana in una realtà sociale oggettiva attraverso l'istituzionalizzazione; l'interiorizzazione, ovvero la reintroduzione del mondo sociale oggettivo nella coscienza del soggetto attraverso la socializzazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Più 30 per cento. Con CD-ROM
Più 30 per cento. Con CD-ROM

Tettamanzi Alessandro, Vio Gianni
Eventi 2005. Il meglio di un anno di sport in Puglia
Eventi 2005. Il meglio di un anno di spo...

Vito Contento, Nicola Berardini, Roberto Violante
One shot one kill
One shot one kill

Vota Raffaele
Dungeons & Dragons. Libro delle imprese eroiche
Dungeons & Dragons. Libro delle imprese ...

Wyatt James, Drader Darrin, Perkins Christopher