Probabilità e variabili casuali

Probabilità e variabili casuali

Nelle università italiane, come del resto delle università straniere, sempre più numerosi sono gli insegnamenti il cui contenuto chiama in causa le teorie delle "variabili casuali" e della "inferenza statistica": per andare incontro alle esigenze di coloro che nelle facoltà di Statistica approfondiscono tali argomenti, gli autori hanno apportato il presente testo, che tratta in maniera organica tutti i principali aspetti di questo approccio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida all'avventura. Cosa fare e cosa non fare per arrivare salvi alla meta
Guida all'avventura. Cosa fare e cosa no...

Neil Wilson, Alessio Rosoldi
Con occhi nuovi
Con occhi nuovi

Alessandra Borghese
Storie di una staffetta partigiana
Storie di una staffetta partigiana

Teresa Vergalli, Alessandro Portelli
Mantegna
Mantegna

Alberta De Nicolò Salmazo
Le mille e una notte. Sherazade. Audiolibro. CD Audio
Le mille e una notte. Sherazade. Audioli...

Paolo Damiani, Arnoldo Foà, Lella Costa
Il corpo in linea. I benefici della gravità con il metodo Rolfing®. Con un corso di autotrattamento
Il corpo in linea. I benefici della grav...

T. Daniels, Peter Schwind, F. Riechert
Morandi e Firenze. I suoi amici, critici e collezionisti. Catalogo della mostra (Firenze, 21 gennaio 2005-6 marzo 2005)
Morandi e Firenze. I suoi amici, critici...

Maria Cristina Bandera, Mina Gregori
Per risplendere devi bruciare
Per risplendere devi bruciare

John Giorno, S. De Angelis, A. Bertoli