Teoria della stima

Teoria della stima

La teoria della stima puntuale e intervallare è stata oggetto negli ultimi decenni di particolare attenzione da parte di molti autori stranieri, alcuni dei quali l'hanno formalizzata in opere di alto livello. In Italia, dove pure i contributi alla teoria della stima sono stati numerosi, mancava un'opera specificamente dedicata a questo importante settore della ricerca.Il presente volume - che si raccorda a "Probabilità e variabili causali" degli stessi autori - colma tale lacuna, e costituisce uno strumento aggiornato in cui l'esposizione tiene conto degli apporti più recenti, fra i quali quelli riguardanti le pseudo-verosimiglianze e la stima nel caso di popolazioni finite.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto europeo dei contratti
Diritto europeo dei contratti

Ferrari Vincenzo, Laghi Pasquale
Ksenia. Le vendicatrici
Ksenia. Le vendicatrici

Massimo Carlotto, Marco Videtta
Lean IT. Favorire e sostenere la trasformazione Lean
Lean IT. Favorire e sostenere la trasfor...

M. Frattini, Michael A. Orzen, Steven C. Bell