Economia industriale

Economia industriale

L'economia industriale ha conosciuto negli ultimi anni un profondo cambiamento: dall'approccio struttura-comportamento-performance si è passati all'approccio della teoria dei giochi, che ha generato la teoria dell'organizzazione industriale, ora dominante. In questo innovativo manuale Martin supera tale cesura e coniuga le due esperienze scientifiche in una trattazione didatticamente molto efficace. Grande attenzione è dedicata alle politiche industriali dei paesi occidentali e del Giappone, attraverso l'analisi di una serie di casi rilevanti. La presente edizione, che è stata addattata per il nostro paese in strettissima collaborazione con l'autore, è arricchita anche da riferimenti a casi italiani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di metrica storica
Lezioni di metrica storica

Michele Cataudella
Finisterre. Il ponte della poesia vol. 0
Finisterre. Il ponte della poesia vol. 0

Daniele Cavicchia, Igino Creati, Luciano Russi
Geografie e genealogie letterarie. Erudite, biografe, croniste, narratrici, épistolières, utopiste tra Settecento e Ottocento
Geografie e genealogie letterarie. Erudi...

Adriana Chemello, Luisa Ricaldone
Scherzi d'amore
Scherzi d'amore

Chiostri Gianni