Logica della filosofia

Logica della filosofia

Il volume presenta una speculazione teoretica estremamente densa e partecipata, ma anche chiara, sul carattere della filosofia e del suo contrario, la violenza. Ragione e violenza sono le polarità entro cui si muove il ragionamento weiliano, in cui si riverbera l'esperienza storica della violenza assoluta, il nazismo, e trova voce l'esigenza di un'attitudine umana al dialogo e al rifiuto della violenza che trova oggi una particolare attualità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stelle e altre poesie
Stelle e altre poesie

Brontë Emily
Il ponte. E altri racconti
Il ponte. E altri racconti

Franz Kafka, S. Mati
Sono fluito e altre poesie
Sono fluito e altre poesie

S. Mati, Fernando Pessoa, I. A. Araujo Belnuovo
Denise e altre prose
Denise e altre prose

Raymond Radiguet, Pasquale Di Palmo
Credo in te mia anima e altre poesie
Credo in te mia anima e altre poesie

P. Mattei, Walt Whitman