Leggere il libro della natura. Introduzione alla filosofia della scienza

Leggere il libro della natura. Introduzione alla filosofia della scienza

Questo volume costituisce una sintesi introduttiva alla filosofia della scienza. Punto di partenza è la seguente domanda: perché dovremmo credere a ciò che la scienza ci dice a proposito del mondo? Scartato il parametro del «successo» - ossia il tradursi o meno delle scoperte in prodotti tecnologici immediatamente fruibili dalla collettività - e ribadita la storicità e la necessaria provvisorietà d'ogni metodo e conclusione, Kosso individua il fondamento comune delle scienze nel processo d'osservazione, nell'interpretazione del materiale probatorio alla luce dell'ipotesi formulata, e nell'eventuale revisione dell'ipotesi stessa in base all'esito della sperimentazione. Conoscere scientificamente, evitando il ricorso a una metodologia autogiustificatoria, equivale - come già indicato da Galileo - a leggere e comprendere un libro, il "libro della natura".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dragon
Dragon

Cussler Clive
Tesoro
Tesoro

Cussler Clive
Cyclops
Cyclops

Cussler Clive
Iceberg
Iceberg

Cussler Clive
Ossessione
Ossessione

Dé Shobhaa
Ciò che ti ha portato qui non ti farà andare avanti. Come evitare le 20 cattive abitudini che possono ostacolare la carriera
Ciò che ti ha portato qui non ti farà ...

Reiter Mark, Goldsmith Marshall
Doppia missione
Doppia missione

O'Brian Patrick
La furia. Magdeburg
La furia. Magdeburg

Altieri, Alan D.
Hunter killer
Hunter killer

Robinson Patrick