L'economia mondiale dal 1945 ad oggi

L'economia mondiale dal 1945 ad oggi

Questo libro analizza i meccanismi e i ritmi dello sviluppo economico mondiale dal 1945 ai giorni nostri. Dopo aver delineato il quadro generale postbellico per quanto riguarda la demografia, le nuove istituzioni e i cicli economici e tecnologici, l'autore delimita i tre grandi insiemi che costituiscono il «sistema mondo», analizzandone le reciproche relazioni finanziarie, economiche e commerciali. I paesi del capitalismo avanzato, con particolare attenzione al ruolo svolto da Germania e Regno Unito nell'evoluzione dell'economia mondiale, i paesi comunisti, fino al loro recente passaggio all'economia di mercato, e i paesi del Terzo mondo sono così studiati nelle rispettive esperienze e trasformazioni, secondo una prospettiva che integra l'approccio storico con quello proprio della geografia economica. Un'opera efficace che ci fornisce gli strumenti per comprendere l'aspetto economico del mondo contemporaneo, in particolare i problemi posti dal crollo del comunismo nei paesi dell'Est, dalla fine del bipolarismo e dall'attuale fenomeno della globalizzazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La partenza dei musicanti
La partenza dei musicanti

B. Alinei, Per Olov Enquist
Il pomeriggio di un piastrellista
Il pomeriggio di un piastrellista

Lars Gustafsson, C. Giorgetti Cima
Arabia Felix
Arabia Felix

Thorkild Hansen, D. Unfer
Fuoco fatuo
Fuoco fatuo

M. Jacqmain, M. Van Dam, Willem Elsschot
Chi si ricorda di Yngve Frej
Chi si ricorda di Yngve Frej

Stig Claesson, C. Giorgetti Cima
Al mare
Al mare

Eric, De Kuyper
Fratello Jacob
Fratello Jacob

E. Kampmann, Henrik Stangerup
Schiuma e cenere
Schiuma e cenere

Lorenza Pignatti, J. Jacob Slauerhoff
L'anno della lepre
L'anno della lepre

E. Boella, Arto Paasilinna
Il settimo sigillo
Il settimo sigillo

Ingmar Bergman, A. Criscuolo
Mokusei
Mokusei

Nooteboom Cees