Il consumo dei media. Un approccio etnografico

Il consumo dei media. Un approccio etnografico

Nelle analisi sul consumo dei media ha avuto luogo, a partire dalla fine degli anni Settanta, quella che può essere definita una "svolta etnografica", orientata a comprendere usi e significati dei mezzi di comunicazione per particolari soggetti sociali in specifici contesti culturali. E' un metodo di tipo qualitativo che si distingue dagli approcci puramente quantitativi, ormai universalmente ritenuti insoddisfacenti e perfino fuorvianti, sia nelle ricerche accademiche sia nelle indagini di mercato, che spesso non tengono adeguatamente conto delle forme molteplici e diversificate di fruizione dei media.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
39736E Discrete 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dopo la morte
Dopo la morte

M. E. Craveri, Reynald Roussel
Angeli protettori
Angeli protettori

Jacky Newcomb, S. Molinari
La casa delle catene. La caduta di Malazan. 4.
La casa delle catene. La caduta di Malaz...

Steven Erikson, L. Panelli, C. Arnone
Guarire con il sistema corpo specchio
Guarire con il sistema corpo specchio

R. Panigatti, L. Verstegen, Martin Brofman, S. N. Huguet