Il sistema sanitario italiano

Il sistema sanitario italiano

Promozione, recupero e mantenimento della salute individuale e collettiva: il compito del sistema sanitario non è cosa da poco. Ma studiare il servizio dello stato che si occupa della nostra salute significa scontrarsi inevitabilmente con la complessità di un organismo che, dall'esterno, appare quasi misterioso. Questo volume ci aiuta a comprendere cos'è un sistema sanitario, come è strutturato e come funziona quello italiano. Chi ne sostiene le spese? Perché, fra i possibili modelli, l'Italia ha scelto, nel 1978, quello del Servizio sanitario nazionale? E perché oggi, dopo un'inesausta serie di riforme, il sistema si avvia di nuovo a cambiare volto? E come cambieranno le cose? Perché tanti italiani sono insoddisfatti del servizio sanitario? E qual è la situazione negli altri paesi europei? Sono solo alcune delle domande di interesse davvero generale cui il libro - un vero "libro di base" chiaro e accessibile - fornisce puntuali risposte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Origo
Origo

L. Bottin, M. Gigliotti
Il cielo a occhio nudo e con il binocolo
Il cielo a occhio nudo e con il binocolo

S. Maddaloni, Jean Lacroux, Salvatore Maddaloni, Pierre Bourge
Economia aziendale. Per gli Ist. Professionali per il commercio vol.3
Economia aziendale. Per gli Ist. Profess...

Gloria Montagna, Eugenio Astolfi
Chimica
Chimica

Gaetano Braccini, Federica Pacchini
Le voci della storia. Ediz. riforma. Con espansione online. Vol. 1: Dalla preistoria all'età di Cesare.
Le voci della storia. Ediz. riforma. Con...

Brancati Antonio, Pagliarani Trebi
Le voci della storia. Ediz. riforma. Con espansione online. Vol. 2: Dall'età di Augusto all'impero carolingio.
Le voci della storia. Ediz. riforma. Con...

Brancati Antonio, Pagliarani Trebi
Elementi di fisica
Elementi di fisica

A. Carnielli, P. Brandolin