Le categorie del «Politico»

Le categorie del «Politico»

Il volume riunisce i saggi più importanti che testimoniano dell'intero sviluppo della produzione politologica di Schmitt, dal 1922 al 1953, e ne offrono la summa. Il volume si apre con una densa premessa all'edizione italiana dell'autore, che cerca di stabilire la collocazione storica e il significato unitario della propria opera. Seguono sei saggi: "Teologia politica" (1922), "Il concetto del 'politico'" (1932), "Legalità e legittimità" (1932), "I tre tipi di pensiero giuridico" (1934), "Il problema della legalità" (1950) e "Appropriazione/divisione/produzione" (1953). Chiude il volume la bibliografia aggiornata delle opere di Schmitt.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Banda, che passione!
Banda, che passione!

Giannino Pasquale
Come Chet Baker...
Come Chet Baker...

Gigliuto Giovanni
Luciano Ligabue. Ho perso le parole. Una vitalità rock dal Bar Mario a «Radiofreccia» (passando per Guccini)
Luciano Ligabue. Ho perso le parole. Una...

Ginanneschi Giuliano, Macale Maurizio
L'istante zero. Conversazioni e riflessioni con Pietro Grossi
L'istante zero. Conversazioni e riflessi...

Francesco Giomi, Marco Ligabue