Amedeo Nazzari. Un divo italiano per il cinema italiano

Amedeo Nazzari. Un divo italiano per il cinema italiano

Nazzari ha attraversato indenne e sempre fedele a se stesso una lunga stagione cinematogratica, dagli anni '50 agli anni '70. Divo italiano per eccellenza durante il fascismo, ha incarnato il modello dell'uomo forte e leale, capace di riassumere nella sua maschera virile le qualità del nuovo di Mussolini (peraltro rifiutando con eleganza la tessera del Prif offertagli personalmente dal duce) e le virtù del buon tempo antico. Ma fu grazie a queste virtù tradizionali che anche nel dopoguerra il pubblico conlinuò ad amarlo e ad identiticarsi nei suoi personaggi centrati sui sentimenti e sui valori della famiglia. La critica distinse invece tra film di cassetta e film impegnati e incluse quelli di Nazzari tra i primi, dimenticando la varietà delle sue interpretazioni e rinunciando a cogliere nell'attore e nei suoi personaggi i tratti profondi di un'identità italiana popolare ma autentica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La chiave di Sarah
La chiave di Sarah

Rosnay, Tatiana de
Prova d'appello
Prova d'appello

Nicoletta Lamberti, Scott Turow
Ti aspetterò per sempre (ma non metterci troppo)
Ti aspetterò per sempre (ma non metterc...

Laura Dave, Nicoletta Lamberti, N. Lamberti
Educare il paziente. Un approccio pedagogico
Educare il paziente. Un approccio pedago...

D'Ivernois Jean-François, Gagnayre Rémi
Valori anormali di laboratorio
Valori anormali di laboratorio

R. Franchi, G. M. Gazzola, Geoffrei M. Kellerman