Rambouillet, 15 novembre 1975. La globalizzazione dell'economia

Rambouillet, 15 novembre 1975. La globalizzazione dell'economia

Il 15 novembre 1975, nel castello di Rambouillet nei pressi di Parigi, si riuniscono per discutere le principali questioni economiche internazionali i capi del governo dei sei Paesi più industrializzitti del mondo: Stati Uniti Germania, Gran Bretagna, Francia, Giappone, Italia. Un vertice economico mondiale che diventerà poi un incontro periodico fra i rappresentanti, delle grandi potenze e che sancirà l'interdipendenza dei sistemi economici dei diversi Paesi e la necessità del coordinamento internazionale del governo dell'economia. Ma l'aspirazione all'integrazione delle economie viene da lontano e caratterizza buona parte del XX secolo: dopo i tentativi fallimentari all'indomani della Grande guerra, la conferenza di Bretton Woods, nel 1944, rappresenta il primo esperimento riuscito di creare una cornice giuridica e istituzionale per un sistema economico mondiale, con l'istituzione del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale, e con l'adozione della parità fissa tra le monete. Esauritosi il sistema di Bretton Woods (1971), le nuove sfide poste al sistema internazionale dalle crisi ricorrenti impongono la regolamentazione e l'integrazione concertata delle economie. L'accurata ricostruzione di James fa luce sulla lunga strada percorsa in questo secolo dall'economia per approdare all'odierno mercato globale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I dolci di Maurizio Santin. Le grandi ricette dell'antica Osteria del Ponte
I dolci di Maurizio Santin. Le grandi ri...

Emanuela Solaroli, Maurizio Santin
I racconti della foresta
I racconti della foresta

Pedro Scassa, Horacio Quiroga, Francesca Lazzarato
Natale da giocare
Natale da giocare

Clare Beaton, Floriana Pagano
Natale. Giochi e adesivi
Natale. Giochi e adesivi

Francesca Novajra, Barbara McDowell
L'assassina
L'assassina

John Sandford, Alessandra Padoan
Rhadopis. La cortigiana del faraone
Rhadopis. La cortigiana del faraone

S. Bertonati, Naghib Mahfuz, Stefania Bertonati
La cospirazione di Tutankhamen. La «vera storia» dell'esodo degli Ebrei dall'Egitto
La cospirazione di Tutankhamen. La «ver...

Collins Andrew, Ogilvie-Herald Chris
Spie in Vaticano. Spionaggio e complotti da Napoleone all'Olocausto
Spie in Vaticano. Spionaggio e complotti...

M. F. Marino, Maria Fausta Marino, David Alvarez