Teoria dell'organizzazione. Tre prospettive: moderna, simbolica, postmoderna

Teoria dell'organizzazione. Tre prospettive: moderna, simbolica, postmoderna

Da sempre lo studio delle organizzazioni è un settore interdisciplinare, in cui si incontrano la sociologia, le scienze economiche e le scienze politiche. Oltre ad occuparsi dei rapporti tra organizzazione e società, dei temi del potere e dell'autorità, la teoria dell'organizzazione ha come oggetto l'organizzazione aziendale, il management, gli effetti sulla struttura organizzativa dei processi di globalizzazione, da un lato; gli odierni assetti sociali, le mutate condizioni lavorative e le nuove relazioni industriali, dall'altro.L'autrice fa il punto su questo ambito di studi e passa ad esaminare alcuni temi specifici.Nell'insieme, il volume raggiunge un duplice scopo: introduce gli studenti alle principali teorie organizzative e fornisce loro gli elementi conoscitivi necessari per la costruzione di un autonomo processo di teorizzazione sulle realtà organizzate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ti scrivo da Auschwitz (Piemme voci)
Ti scrivo da Auschwitz (Piemme voci)

Bitran Shulamith, Lehman Ellis
Castelli di rabbia
Castelli di rabbia

Baricco Alessandro
Rock Springs
Rock Springs

Ford Richard
The last breath on earth. The trilogy. Ediz. italiana, inglese e russa
The last breath on earth. The trilogy. E...

C. Belgrado, Arturo Delle Donne, O. Kogotkova
Riflessi d'anima
Riflessi d'anima

Giovanni Varanelli