Bandiera verde contro bandiera rossa. Auguste Comte e gli inizi della Société positiviste (1848-1852)

Bandiera verde contro bandiera rossa. Auguste Comte e gli inizi della Société positiviste (1848-1852)

Il saggio si svolge su due livelli: il primo studia l'evoluzione subita dal positivismo di Comte allorché questo si pose l'obiettivo di dargli un radicamento sociale, di farne una religione per il popolo; il secondo, che è la parte in assoluto più nuova, studia dall'interno la "Societé positiviste" fondata da Comte nel clima rivoluzionario del 1848 e ne analizza la composizione, l'attività e la parte che essa ebbe nella riformulazione delle dottrine del fondatore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Barocco per duo
Barocco per duo

Piemontese Costantino
Bianche ombre
Bianche ombre

Fabrizio Bellino
Le luci dell'alba
Le luci dell'alba

Giovanni Manzo
Senso della storia e azione politica. 1.Il senso della storia
Senso della storia e azione politica. 1....

Francesco Rossolillo, G. Vigo
Storie di tutti i giorni
Storie di tutti i giorni

Maddalena De Rosa
Senso della storia e azione politica. 2.La battaglia per la Federazione europea
Senso della storia e azione politica. 2....

Francesco Rossolillo, G. Vigo
Ritorno a Vibo
Ritorno a Vibo

Colloca Vincenzo
Per una didattica speciale di qualità. Dalla conoscenza del deficit all'intervento inclusivo
Per una didattica speciale di qualità. ...

Rosati Lanfranco, Cottini Lucio, Bovi Ornella
Ogni giorno verrà la sera
Ogni giorno verrà la sera

Manuela Giovannetti
Uomini e lupi
Uomini e lupi

Bruno Amore