Lo Stato del re. La Francia dal 1460 al 1610

Lo Stato del re. La Francia dal 1460 al 1610

"Lo Stato re" costituisce, insieme a "L'antico regime", una sintesi di storia della Francia nell'età moderna, opera di uno dei più illustri storici francesi. Considerati globalmente, i tre secoli che vanno dalla morte di Carlo VII (1461) alla morte di Luigi XV (1774) sono per la Francia un'epoca unitaria che vede il consolidamnento e la fioritura della monarchia, e con essa dello Stato. Un'epoca in cui la Francia è il centro d'Europa e che l'autore, già a partire da questo volume, che si chiude con l'assassinio di Enrico IV, ci restituisce magistralmente. E' un vasto affresco che ha come linea-guida l'evoluzione della monarchia classica, l'articolarsi dell'apparto statale e il suo radicamento nel paese; i mutamenti strutturali profondi nella demografia, nell'economia, nella società.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Point of view: description and evaluation across discourses
Point of view: description and evaluatio...

P. Tucker, S. Radighieri, Sara Radigheri, Paul Tucker
La città del sole. Come farsi «in casa» l'energia pulita
La città del sole. Come farsi «in casa...

Stefano Apuzzo, Nicolò Spinicchia
Rumeni
Rumeni

Anna Lamberti Bocconi