Società e politica nell'Italia medievale. Lo sviluppo della «Società civile» 1000-1350

Società e politica nell'Italia medievale. Lo sviluppo della «Società civile» 1000-1350

Questo volume costituisce una chiara sintesi storica sull'evoluzione dell'Italia comunale, per quanto riguarda gli aspetti economici, sociali e politici. Il periodo considerato, che va dalla rinascita economica dopo il 1000 e dal sorgere dei comuni fino alla recessione della metà del quattordicesimo secolo, vide l'Italia come importante punto d'incontro delle tre civiltà eredi dell'antico mondo romano: cattolica, ortodosso-bizantino e islamica.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
LVDC 072063 Come-nuovo 18,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nati per amare
Nati per amare

Ionata Pasquale
Padroni del vostro destino. Un sistema rivoluzionario per ottenere il meglio da se stessi e dalla vita
Padroni del vostro destino. Un sistema r...

Di Terlizzi Andrea, Ferrero Walter
Un movimento di troppo
Un movimento di troppo

Thomas Hochholzer, G. Cattaino, Volker Schoeffl
I fratelli. Una critica protestante della modernità
I fratelli. Una critica protestante dell...

Introvigne Massimo, Maselli Domenico