Grammatica del diritto penale

Grammatica del diritto penale

Sia nei paesi di common law sia in quelli di civil law, il diritto penale è rappresentato da un corpus sistematico di norme positive che definisce il catalogo e la fisionomia dei vari reati, nonché i principi e le regole che guidano l'attribuzione di responsabilità penale. Dispersa la forza universalizzante del diritto romano, il diritto penale è diventato da tempo un diritto locale. Cresce tuttavia l'aspirazione di segno opposto, tesa a individuare tratti comuni nelle varie legislazioni nazionali: si pensi all'istituzione di un Tribunale penale internazionale, ma anche, in termini più vicini a noi, alla europeizzazione del diritto penale. E' possibile una forma di unificazione del diritto penale a fronte delle differenze? Fletcher individua tra le varie esperienze giuridiche del mondo occidentale alcune affinità culturali tra concetti e problemi, al di là dei dettagli tecnici e delle singole formulazioni, che fungono da 'grammatica del diritto penale': una grammatica utile per cogliere aspetti universalistici della materia, così come per apprendere meglio il proprio sistema vigente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elogio della storia
Elogio della storia

Pisano Rossano
Concordia. Tremila anni di storia
Concordia. Tremila anni di storia

Ljudmila Plesnicar Gec, Pietro Egidi, P. Croce Da Villa, E. Di Filippo Balestrazzi, Guido Rosada
I briganti di Sardegna
I briganti di Sardegna

Antioco, Porcu Ruju