Federico il Grande

Federico il Grande

Dopo aver tratteggiato il sistema dell'assolutismo in cui Federico si trovò a operare e la situazione della Prussia prima del suo regno, Ritter espone la formazione intellettuale di quello che fu allora il principe più colto e brillante d'Europa. Poi si sofferma sui tre ambiti principali del suo governo, vale a dire l'organizzazione dello stato, la politica economica e l'attività militare, mostrando come, a dispetto delle apparenze, sia nelle prime due che egli raggiunse i risultati più importanti e duraturi. In questa biografia ormai classico, l'autore ha affrontato la figura di Federico per restituirla al suo tempo, liberandola dalle mitologie nazionalistiche e offrendo una interpretazione della sua personalità di sovrano e intellettuale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

LEA. Laboratorio di economia aziendale. Per il triennio degli Ist. Tecnici commerciali. 3.
LEA. Laboratorio di economia aziendale. ...

Alessandro V. Martinelli, Piero Trivellato
To audit PC. Per gli Ist. tecnici e professionali. CD-ROM
To audit PC. Per gli Ist. tecnici e prof...

Zavan Gabriella, Salicone Titti, Trivellato Piero
Storiamondo. Con Antologia per temi. Per il triennio degli Ist. tecnici: 1
Storiamondo. Con Antologia per temi. Per...

Villani Maurizio, Trombino Mario
Storiamondo. Per il triennio degli Ist. tecnici: 1
Storiamondo. Per il triennio degli Ist. ...

Villani Maurizio, Trombino Mario