Oltre la secolarizzazione. Le religioni alla riconquista della sfera pubblica

Oltre la secolarizzazione. Le religioni alla riconquista della sfera pubblica

Nel corso degli anni Ottanta diverse tradizioni religiose in tutto il mondo dal fondamentalismo islamico alla cattolica teologia della liberazione - hanno cominciato ad acquisire spazio al di fuori della sfera privata e all'interno di quella pubblica, configurando una sorta di "deprivatizzazione" della religione. In questo libro non si discute di revival religioso, New Age e televangelismo ma di come le istituzioni religiose tradizionali siano tornate a sfidare le forze sociali, politiche e culturali dominanti, mettendo in discussione la pretesa neutralità dello stato sul piano dei valori e la distinzione tra etica pubblica e privata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario del ladro
Diario del ladro

G. Caproni, Giorgio Caproni, A. Capatti, Alberto Capatti, Jean Genet
Mestiere di moglie. Quello che il matrimonio significa per le donne (Il)
Mestiere di moglie. Quello che il matrim...

Susan Maushart, Melania Galliazzo, M. Galliazzo
L'ultima partita a carte
L'ultima partita a carte

Mario Rigoni Stern
A casa tua ridono e altri racconti
A casa tua ridono e altri racconti

Giovanni Tesio, Lucio Mastronardi
Xché 6 qi
Xché 6 qi

Paola Zannoner
Gesù
Gesù

Paola Massardi, Jurgen Roloff
Fuoco nelle viscere
Fuoco nelle viscere

Pedro Almodóvar, Daniele Brolli
Qualcos'altro
Qualcos'altro

Kathryn Cave, R. Belletti, Chris Riddell