Lo stato regolatore

Lo stato regolatore

Verso una nuova forma di stato: caratteristiche, inconvenienti e vantaggi delle inarrestabili 'authorities'. Lo stato gestore di attività produttive, dispensatore di beni, ingegnere sociale è in crisi. Un settore pubblico troppo ingombrante viene oggi visto come un ostacolo per la competitività dei sistemi economici nazionali, mentre molti bisogni 'post-industriali' e 'post-materiali' (ambiente, salute, diritti del consumatore, riservatezza) non possono essere soddisfatti semplicemente erogando benefici a carico dell'erario pubblico. L'alternativa non è necessariamente il ritorno al liberismo selvaggio, ma può consistere in uno stato regolatore capace - attraverso le cosiddette 'autorità indipendenti' - di guidare le attività dei privati garantendo al contempo benefici collettivi e interessi diffusi. Questo volume sgombra il campo da luoghi comuni e valutazioni frettolose, illustrando i punti di forza e di debolezza delle tecniche regolative, indicando possibili soluzioni al problema della legittimazione democratica e mostrando come stia faticosamente ma indubitabilmente emergendo uno stato regolatore europeo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Contro il cristianesimo. L'ONU e l'Unione Europea come nuova ideologia
Contro il cristianesimo. L'ONU e l'Union...

Lucetta Scaraffia, Eugenia Roccella
Cinque minuti con Dio. 10.
Cinque minuti con Dio. 10.

Maurizio Scagliotti, Giovanni Paolo II (papa)
La vita salva
La vita salva

Lydie Violet, Marie Desplechin
Il gene del dubbio
Il gene del dubbio

Nicos Panayotopoulos, Alberto Gabrieli
Biologia
Biologia

A. Bonacina, R. Ferlinghetti, G. Federici
Trasformazioni della materia 1 vol.1
Trasformazioni della materia 1 vol.1

A. Caratto, P. Marazzini
Autrement dit. Niveau moyen. Esercizi. Per le Scuole superiori
Autrement dit. Niveau moyen. Esercizi. P...

Ginny Fleury, Gabriella Schiavi
Quando sei nato non puoi più nasconderti
Quando sei nato non puoi più nascondert...

Stefano Rulli, Marco Tullio Giordana, Sandro Petraglia, L. Codelli
Favole di morte
Favole di morte

Brigitte Aubert, G. Boni
Come sono strani gli uomini
Come sono strani gli uomini

José Ovejero, F. Frasca, Federica Frasca