Una nuova economia keynesiana

Una nuova economia keynesiana

La Nuova Economia Keynesiana (NEK) affronta questioni cui la Macroeconomia Neoclassica non riesce a fornire spiegazione soddisfacente - l'esistenza di disoccupazione involontaria e gli effetti reali degli shock monetari - analizzando le conseguenze macroeconomiche delle imperfezioni dei mercati dei beni, del lavoro e dei capitali. Le conclusioni di politica economica della NEK differiscono significativamente da quelle, di impronta liberista, cui si giunge all'interno della Macroeconomia Neoclassica. Il volume presenta in modo sistematico uno dei filoni di ricerca più importanti della NEK, quello che riguarda il ruolo della concorrenza imperfetta, dei difetti informativi e dei comportamenti 'quasi razionali' nel determinare esiti macroeconomici sub-ottimali sui mercati dei beni e del lavoro. Al fine di semplificare la lettura, viene utilizzato in tutto il libro un modello standard, mentre i vari risultati vengono derivati analiticamente nelle appendici ai capitoli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parma com'è
Parma com'è

Edoardo Fornaciari, M. Pinardi
La cattedrale di Parma
La cattedrale di Parma

Testi Laudedeo
Missione Caprini. Il contributo dell'arma dei carabinieri per il riordino della gendarmeria ottomana
Missione Caprini. Il contributo dell'arm...

Cesario Totaro, Antonio Bagnaia
La successione dei legittimari
La successione dei legittimari

Vannini Andrea, Cavallucci Fiorenza
Tarantino. Miti mediterranei, simboli e memorie. Ediz. italiana e inglese
Tarantino. Miti mediterranei, simboli e ...

Raffaele Nigro, Domenico Montalto
Firenze: i secoli d'oro
Firenze: i secoli d'oro

G. Paolo Marton, Antonio Paolucci, Mario Scalini
E mi chiamai Giuliana
E mi chiamai Giuliana

Guazzaloca Tolmina
L'atroce notte... La tormentata storia d'amore tra Marta Abba e Luigi Pirandello
L'atroce notte... La tormentata storia d...

Stefano Milioto, A. Seracini