Tecnologia e lavoro. Un approccio psicologico

Tecnologia e lavoro. Un approccio psicologico

Il forte sviluppo e l'ampia diffusione delle tecnologie informatiche e dell'automazione hanno apportato radicali mutamenti nella nostra esistenza, sia privata sia professionale; in particolare hanno prodotto nuovi sistemi di lavoro e di organizzazione, nonché rilevanti cambiamenti di ordine quantitativo e qualitativo nella condotta lavorativa. Emerge quindi sempre più forte l'esigenza di un aggiornamento delle conoscenze sul binomio uomo-tecnologia e sulle sue implicazioni psicologiche: quali sono le conseguenze dirette e indirette della rivoluzione tecnologica sul vissuto di chi lavora? Sulle condizioni del lavoro? Sul modo di progettarlo e svolgerlo? A partire da tali interrogativi il volume analizza i vari aspetti della vita lavorativa che più risentono dell'influenza tecnologica: dalla ridefinizione dei compiti agli effetti sulla soddisfazione professionale e sullo stress, dalla gestione del personale al lavoro mentale e all'ergonomia, dalla sicurezza al lavoro di gruppo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La teoria dell'immunizzazione finanziaria. Modelli e strategie
La teoria dell'immunizzazione finanziari...

De Felice Massimo, Moriconi Franco
Probabilità e induzione
Probabilità e induzione

Bruno De Finetti, P. Monari, D. Cocchi
Equazioni algebriche
Equazioni algebriche

Doff Sotta, Piero
L'esame di fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva. 145 esercizi svolti e spiegati. 1.
L'esame di fondamenti e applicazioni del...

Marco Fasolo, Orseolo Fasolo