La natura della narrativa

La natura della narrativa

Ogni identità personale - si può dire - è il risultato di un atto narrativo, che dà senso e ordine all'esperienza, altrimenti dispersa, e che contribuisce a proteggere il soggetto dal caos. Non dissimile è la prospettiva che ispira la "Natura della narrativa", ormai divenuto un piccolo classico degli studi letterari. Secondo un approccio più storico-antropologico teorico, e con supporto di un ricchissimo apparato di esemplificazioni, il volume mette a fuoco - analizzando l'eredità orale nella narrativa e le grandi categorie di personaggio, trama e punto di vista - i modi in cui nel corso del tempo la civiltà, non solo letteraria, ha costruito quei modelli del mondo che sono i racconti, nei quali essa si autorappresenta. Un'avventura della conoscenza scandita dai grandi mutamenti coscienziali che hanno attraversato l'uomo d'Occidente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I tordi migratori
I tordi migratori

Moretto Daniele
Questioni tardoantiche. Storia e mito della «svolta costantiniana»
Questioni tardoantiche. Storia e mito de...

Carlà Filippo, Goretti Maria
Inganno Padano. La vera storia della Lega Nord
Inganno Padano. La vera storia della Leg...

Fabio Bonasera, Davide Romanò
Ciao, Turin!
Ciao, Turin!

Ruvolo, Dora A.
Corradino
Corradino

Dora A. Ruvolo
Terzapersona
Terzapersona

Ennio Tinaglia