Tra Asburgo e Prussia. La Germania dal 1815 al 1866

Tra Asburgo e Prussia. La Germania dal 1815 al 1866

Questo volume rappresenta un riuscito tentativo di storia globale: attorno al fulcro costituito dalle vicende politiche della Confederazione germanica (formazione storica anomala rispetto al modello di Stato nazionale), e dai rapporti antagonistici tra impero asburgico e Prussia, prende forma un affresco completo dove la storia tedesca ed europea, dal Congresso di Vienna a Bismarck, viene ricostruita a partire da una attenta sensibilità storiografica non solo per gli avvenimenti politici ma anche per la storia sociale, la storia culturale, la letteratura, l'urbanistica, lo sviluppo economico e scientifico. Se la contrapposizione tra impero asburgico, retto da strutture legate all'"ancien regime" e non modernizzate, e la Prussia, Stato antiliberale ma d'impianto moderno sia sul piano burocratico sia su quello economico, non può che vedere quest'ultima affermare la propria egemonia, una modernizzazione non accompagnata da un sistema politico e costituzionale adeguato risulta una contraddizione insostenibile e reca in se - come ci fa intendere Lutz - una debolezza strutturale di cui approfitterà la barbarie nazista.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Tra Asburgo e Prussia. La Germania dal 1815 al 1866
  • Autore: Heinrich Lutz, Paolo Pombeni
  • Curatore:
  • Traduttore: Pombeni P.
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2000
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815077325
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Opera latina inedita vel rara
Opera latina inedita vel rara

Matteo Bandello, C. Godi
Aneddoti sulla vita di Francesco Petrarca
Aneddoti sulla vita di Francesco Petrarc...

A. Tissoni Benvenuti, Arnaldo Foresti
Studies on Petrarch and Boccaccio
Studies on Petrarch and Boccaccio

A. S. Bernardo, Ernest Hatch Wilkins