Volti di fine concilio. Studi di storia e teologia sulla conclusione del Vaticano II

Volti di fine concilio. Studi di storia e teologia sulla conclusione del Vaticano II

Dopo aver a lungo lavorato sulle diverse fasi del concilio, il gruppo internazionale di studiosi che promuove la "Storia del concilio Vaticano II" propone una serie di studi sulle fasi finali di quell'evento cruciale per le chiese e le società. I saggi qui raccolti, presentati nel colloquio di Klingenthal (Strasbourg) nel 1999, esaminano il passaggio conclusivo del Vaticano II, le valutazioni teologiche che prendono forma nel 1965 e i programmi 'in fieri' per l'imminente post-concilio. Grazie a fonti di prima mano e per lo più inedite, vengono in luce i diversi volti della fine del concilio: preoccupazione e speranza, sollievo e delusione, agitano i protagonisti del concilio e predispongono gli elementi di quella che sarà la ricezione.I saggi sono di G. Albertigo, O.J. Beozzo, A. Birmelé, J. Doré, J. Famerée, P. Hunermann, J.A. Komonchak, A. Melloni, P.C. Noel, G. Routhier, G. Ruggieri, S. Scatena, Cl. Soetens.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fortezza Breslavia
La fortezza Breslavia

Krajewski Marek
Il libro dell'ignoranza sugli animali
Il libro dell'ignoranza sugli animali

John Mitchinson, John Lloyd, A. Montrucchio, T. Dewan
La febbre dell'oro
La febbre dell'oro

Soriano, Osvaldo
L'ubicazione del bene
L'ubicazione del bene

Giorgio Falco
Il sufismo
Il sufismo

William C. Chittick
Le arti nel Settecento europeo
Le arti nel Settecento europeo

Orietta Rossi Pinelli
Glenn Gould e la ricerca del pianoforte perfetto
Glenn Gould e la ricerca del pianoforte ...

Katie Hafner, A. Fiabane, P. Schenone, F. Tassini
I presocratici
I presocratici

James Warren, G. Bonino
Magistrati
Magistrati

Luciano Violante
Lezioni di enigmistica
Lezioni di enigmistica

Stefano Bartezzaghi, G. Giandelli
Il libro nero
Il libro nero

S. Gezgin, Orhan Pamuk