Le pensioni. Il pilastro mancante

Le pensioni. Il pilastro mancante

L'invecchiamento progressivo della popolazione e le modifiche dei sistemi economici stanno sfidando i sistemi pensionistici tradizionali e obbligano a rivedere il meccanismo di trasferimento delle risorse tra popolazione attiva e non attiva. Questo volume mette in rilievo l'importanza di una forte previdenza complementare: a ciò si riferisce il "pilastro mancante" del titolo. Ed è proprio la marginalità in cui da anni è rimasta la previdenza integrativa ad impedirci - secondo gli autori - qualunque passo in avanti nella riforma complessiva del sistema pensionistico. Oltre che sull'Italia, il libro si sofferma su altri paesi, nei quali maggiormente si sono sviluppati i sistemi previdenziali a più pilastri, esaminando i tipi, i costi, le regolazioni, le tassazioni e le problematiche complessive. E' meglio avere un fondo unico o la concorrenza tra più fondi? E' migliore una gestione pubblica o privata? Chi deve sopportare i costi della transazione quando cambia il sistema, e come effettuarla? A queste e ad altre domande gli autori vogliono dare una risposta, sostenendo per l'Italia l'opportunità di un sistema misto a più pilastri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Linea. Volume unico. Con espansione online
Linea. Volume unico. Con espansione onli...

Angelino Mario, Begni G. Franco, Cavagna Pierdomenico
Linea. Con espansione online. Vol. 1
Linea. Con espansione online. Vol. 1

Angelino Mario, Begni G. Franco, Cavagna Pierdomenico
Linea. Con espansione online. Vol. 2: Disegnare con metodo.
Linea. Con espansione online. Vol. 2: Di...

Angelino Mario, Begni G. Franco, Cavagna Pierdomenico
Abbandonare il ruolo di vittima. Vivere la propria vita
Abbandonare il ruolo di vittima. Vivere ...

C. Gerbino, Verena Kast, M. C. Baldi