Le tre culture. Sociologia tra letteratura e scienza

Le tre culture. Sociologia tra letteratura e scienza

Questo volume affronta il tema del conflitto che vede opposte la volontà di affermazione della sociologia e le tendenze antisociologiche presenti nella cultura europea tra Ottocento e Novecento. Lepenies ripercorre in tre diversi contesti - Francia, Inghilterra e Germania - il cammino tortuoso che condusse la sociologia ad affermare la propria autonomia e "scientificità" in una sorta di incontro-scontro quanto mai fecondo con la letteratura. In questo percorso si stagliano alcune grandi figure: da Auguste Compte a John Stuart Mill, da Thomas Mann a Max Weber, da Georg Simmel a Stefan George, Robert Curtius, Karl Mannheim e T.S. Eliot. Una ricca trama di relazioni che viene qui narrata coniugando sapientemente ricostruzione delle vicende biografiche e analisi delle dinamiche culturali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica per i Licei scientifici sperimentali. Vol. 3A: Funzioni, derivate, integrali. Per le Scuole. Con espansione online
Matematica per i Licei scientifici speri...

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella
Matematica per i Licei scientifici sperimentali. Vol. 3B: Calcolo numerico, probabilità, geometria non euclidea. Per le Scuole. Con espansione online
Matematica per i Licei scientifici speri...

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella
Il paladino della regina
Il paladino della regina

Resegotti Nuccia
Matematica sul personal computer. Algebra. Con floppy disk
Matematica sul personal computer. Algebr...

Marc Ducamp, Alain Reverchon
La Celestina. Con CD Audio
La Celestina. Con CD Audio

Fernando De Rojas, Almudena Revilla