Le tre culture. Sociologia tra letteratura e scienza

Le tre culture. Sociologia tra letteratura e scienza

Questo volume affronta il tema del conflitto che vede opposte la volontà di affermazione della sociologia e le tendenze antisociologiche presenti nella cultura europea tra Ottocento e Novecento. Lepenies ripercorre in tre diversi contesti - Francia, Inghilterra e Germania - il cammino tortuoso che condusse la sociologia ad affermare la propria autonomia e "scientificità" in una sorta di incontro-scontro quanto mai fecondo con la letteratura. In questo percorso si stagliano alcune grandi figure: da Auguste Compte a John Stuart Mill, da Thomas Mann a Max Weber, da Georg Simmel a Stefan George, Robert Curtius, Karl Mannheim e T.S. Eliot. Una ricca trama di relazioni che viene qui narrata coniugando sapientemente ricostruzione delle vicende biografiche e analisi delle dinamiche culturali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paterson
Paterson

William Carlos Williams
Tutto il teatro
Tutto il teatro

Verga Giovanni
Andria-Hecyra
Andria-Hecyra

Terenzio, P. Afro
L'impero dei segni
L'impero dei segni

Roland Barthes, M. Vallora
La certosa di Parma
La certosa di Parma

Camillo Sbarbaro, Emilio Faccioli, Stendhal
Immagine e verità. Per una storia dei rapporti fra arte e scienza
Immagine e verità. Per una storia dei r...

L. Zucchi, Martin J. Kemp, Luca Zucchi, M. Wallace
Il bene più grande
Il bene più grande

R. Rambelli, Judith Michael
Fine della competizione (La)
Fine della competizione (La)

Michele Porzio, Alfie Kohn
Tutto e ancora di più
Tutto e ancora di più

Briskin Jacqueline