Cultura e società nell'Italia del Rinascimento

Cultura e società nell'Italia del Rinascimento

In Italia nei secoli XV e XVI tutto il sistema delle arti conobbe uno straordinario impulso, sfociato nella grande e irripetibile fioritura culturale che va sotto il nome di Rinascimento. Come si è prodotto tutto ciò all'interno della società italiana dell'epoca? Dopo aver ricapitolato le interpretazioni che sono state elaborate a partire da Vasari, per rispondere Burke ricorre a sua volta a un'originale serie di analisi, anche quantitative, che ricostruiscono le figure degli artisti, il ruolo dei mecenati e dei committenti, gli usi sociali delle opere d'arte, infine la dinamica del mutamento artistico in Italia, in rapporto anche ad altri paesi. In sintesi, un'accurata rassegna delle condizioni sociali e culturali che resero possibile il Rinascimento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Photoshop 6. Per Windows e Macintosh
Photoshop 6. Per Windows e Macintosh

Elaine Weinmann, Peter Lourekas
Programmare in Java con BlueJ. Introduzione alla programmazione a oggetti. Con CD-Rom
Programmare in Java con BlueJ. Introduzi...

Carlo M. Centemeri, David J. Barnes, Michael Kolling
Computer Emergency Response Team
Computer Emergency Response Team

Cristina Monteverdi, Julia H. Allen
UML distilled
UML distilled

Fowler Martin, Scott Kendall
PHP 4.0. Applicazioni Web. Con CD-ROM
PHP 4.0. Applicazioni Web. Con CD-ROM

Till Gerken, Tobias Ratschiller
Dai fondamenti agli oggetti. Corso di programmazione Java. Con CD-Rom
Dai fondamenti agli oggetti. Corso di pr...

Giovanni Pighizzini, Mauro Ferrari
C++. Corso di programmazione
C++. Corso di programmazione

Josée Lajoie, Enrico Ronzoni, Stanley B. Lippman
C#. Un approccio pratico
C#. Un approccio pratico

Stanley B. Lippman
Modelli di business per Linux e Open Source
Modelli di business per Linux e Open Sou...

Martin Fink, Ilaria Beltramme