Sentirsi in colpa

Sentirsi in colpa

Pur essendo un'emozione dolorosa, il senso di colpa è fondamentale nell'apprendimento delle regole sociali e nell'acquisizione del senso di responsabilità. Ci si sente in colpa perché si capisce che il disagio e la sofferenza altrui dipendono dal nostro comportamento e, quindi, si prova il bisogno di riparare. In questo modo, la colpa ha una funzione adattiva e costruttiva nelle relazioni sociali. Ci sono tuttavia casi in cui esperienze traumatiche o carenze affettive danno origine a vere e proprie patologie della colpa, che impediscono alla persona di interagire adeguatamente con gli altri. Questo libro ci rivela i meccanismi che si nascondono dietro a questa emozione sociale, ci dice come nasce e come si manifesta, sia nelle situazioni più comuni sia nelle situazioni estreme, quelle in cui paradossalmente è la vittima a sentirsi in colpa, come nel caso degli abusi sessuali o dei sopravvissuti a una tragedia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Noritaka. Il re della distruzione!: 5
Noritaka. Il re della distruzione!: 5

Murata Hideo, Hamori Takashi
Noritaka. Il re della distruzione: 6
Noritaka. Il re della distruzione: 6

Murata Hideo, Hamori Takashi
Sex + violence. Wolverine
Sex + violence. Wolverine

Kyle Craig, Yost Chris, Dell'Otto Gabriele
Homunculus vol.1
Homunculus vol.1

Hideo Yamamoto
Homunculus vol.2
Homunculus vol.2

Hideo Yamamoto
Thor. Per Asgard. Complete edition
Thor. Per Asgard. Complete edition

Bianchi Simone, Rodi Robert
Triage X: 2
Triage X: 2

Sato Shouji
Buonanotte, Punpun. 7.
Buonanotte, Punpun. 7.

Inio Asano, D. Sarti, M. Kobayashi, P. Pederzini
City Hunter. 16.
City Hunter. 16.

Tsukasa Hojo, Claudia Baglini, Mattia Dal Corno