Disturbi psicosomatici

Disturbi psicosomatici

E' diventato quasi un luogo comune attribuire alcuni dei più diffusi disturbi a fattori di origine psicologica. Ma come spiega bene questo libro, le cose non sono così semplici. Un'appendicite non può essere curata sul lettino dello psicoanalista e un'ulcera, cicatrizzata da una terapia intensiva, può riaprirsi se il paziente non modifica il suo stile di vita. Nella salute come nella malattia entrano sempre in gioco i diversi fattori bio-socio-psicologici che caratterizzano l'essere umano. In questo senso, tutti i disturbi sono psicosomatici. Compito del terapeuta è valutare la situazione da più prospettive, privilegiando l'una o l'altra a seconda dei diversi momenti e dei bisogni del paziente. Dall'equilibrio di questa valutazione e dalla scelta degli interventi più appropriati nasce la capacità di curare.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
idea 61 Nuovo 11,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il trattamento delle ferite nei piccoli animali
Il trattamento delle ferite nei piccoli ...

Swaim Steven F., Henderson Ralph A. jr.
Emato oncologia
Emato oncologia

Brun Buisson, C.
Applicazioni medico-legali della immunoematologia
Applicazioni medico-legali della immunoe...

Domenici Ranieri, Bargagna Marino, Giari Alessandro
Ortopedia illustrata
Ortopedia illustrata

Pipino Francesco
Urgenze in pediatria
Urgenze in pediatria

Bartolozzi Giorgio
Guida pratica di ecografia scrotale
Guida pratica di ecografia scrotale

Martin B., Marsot Dupuch K.
Medicina delle catastrofi
Medicina delle catastrofi

Huguenard Pierre, Larcan Alain, Noto René