I farmaci

I farmaci

Nel 2000 in Italia risultavano autorizzate alla vendita più di 9.000 specialità farmaceutiche. Possiamo chiederci se sono troppe o troppo poche, ma non è questo il punto: la cruda verità è che i principi attivi che stanno alla base dei prodotti - cioè le sostanze veramente efficaci - sono un numero di gran lunga inferiore. Molti dei farmaci in circolazione sono varianti più o meno costose dell'iniziale prototipo, per non parlare di quelli inutili o di dubbia efficacia. Ma come avviene la scoperta di un nuovo farmaco? Attraverso quali tappe procede la sperimentazione clinica? E come si passa dalla fase sperimentale alla commercializzazione del prodotto? Il volume spazia su un terreno dai molti protagonisti: la ricerca, l'industria, gli organismi di controllo, i medici, i cittadini consumatori. Un panorama complesso, non privo di sorprese, le cui ricadute riguardano la vita di ciascuno di noi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Celi 5. Certificato di conoscenza della lingua italiana. Livello 5
Celi 5. Certificato di conoscenza della ...

Marasco Maria V., Alessandroni Daniela
12° Trofeo Mezzalama competizione di sci-alpinismo
12° Trofeo Mezzalama competizione di sc...

Vizzi Antonio, Pelazza Umberto
I Vampire italiani. Inizia l'era del getto per l'aeronautica militare italiana
I Vampire italiani. Inizia l'era del get...

Giovanni Massimello, Gianni Cattaneo