Rousseau

Rousseau

Insieme a Montesquieu, Hume, Smith e Kant, suoi contemporanei, Jean-Jacques Rousseau ha esercitato sulla storia intellettuale dell'Europa moderna un'influenza profondissima. Figura centrale dell'Illuminismo francese, fu anche un formidabile critico e censore dei costumi del suo tempo. Il "Discorso sull'origine e i fondamenti dell'ineguaglianza tra gli uomini", "Emilio, o dell'educazione", il "Contratto sociale", "Le confessioni" sono solo alcuni dei frutti del suo poliedrico ingegno. Nel ripercorrere la vita e le opere di Rousseau questo volume ne riconduce la filosofia la storia, le teorie poltiche, gli scritti pedagogici e la produzione narrativa ad un unico principio ispiratore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La guerra gallica. Testo latino a fronte
La guerra gallica. Testo latino a fronte

Gaio Giulio Cesare, F. Brindesi
La memoria della Shoah
La memoria della Shoah

David Grossman, Matteo Bellinelli
Erba selvatica
Erba selvatica

Yusuf Yeshiloz, C. Zonghetti
Tutto sull'amore. Nuove visioni
Tutto sull'amore. Nuove visioni

Lucia Cornalba, Maria Nadotti, Bell Hooks