Modelli di politica sociale

Modelli di politica sociale

Nel dibattito politico sono ormai pochi a non definirsi liberali; a non sostenere le pari opportunità e la tutela contro le povertà; a non affermare le potenzialità del mercato. Ma risulta lacunosa, quando non del tutto assente, un'analisi rigorosa dei valori e degli obiettivi delle diverse politiche sociali. Partendo dal presupposto che per una valutazione analitica di tali obiettivi sono quanto mai necessarie nuove metodologie interdisciplinari, questo libro, che si basa su una prospettiva di 'etica ed economia', offre un importante contributo al riguardo. L'intento è quello di favorire una maggiore consapevolezza circa le ragioni, costi e possibili complementarità dei diversi modelli di politica sociale. Il volume si articola in due parti: la prima propone una griglia delle principali variabili che caratterizzano le politiche sociali: l'eguaglianza di risorse, l'efficienza, l'equità, le visioni istituzionali. Nella seconda parte vengono elaborati alcuni dei più interessanti modelli che si possono costruire utilizzando le variabili sopra descritte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il primo giorno dopo me
Il primo giorno dopo me

Attali Jacques
Millennium
Millennium

Attali Jacques
Note non casuali
Note non casuali

Lunin Boris
Diario 1973
Diario 1973

Anna Ninci Meucci
Rolling thunder
Rolling thunder

Doug Boyd, R. Terrone
Golpe d'agosto
Golpe d'agosto

Calvi Eugenio
Le statue dei santi protettori delle arti fiorentine e il museo di Orsanmichele
Le statue dei santi protettori delle art...

Paola Grifoni, Francesca Nannelli
Giovani demoni
Giovani demoni

Riccardi Alessandro
Ferragosto
Ferragosto

Luca P. Ciardi