La presenza della voce. Introduzione alla poesia orale

La presenza della voce. Introduzione alla poesia orale

In questo volume l'autore, con un raggio di osservazione che include culture ed epoche differenti, analizza forme, generi, circostanze, funzioni della poesia orale, fornendone una descrizione generale valida non solo per lo studio di generi e stagioni letterarie tipicamente legati all'oralità, come l'epica greca e la poesia medievale, ma anche fenomeni contemporanei come la canzone.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stories and half stories
Stories and half stories

Wells, Herbert G.
Time machine (The)
Time machine (The)

Herbert George Wells, J. Benison
Their very own and golden city
Their very own and golden city

Arnold Wesker, L. Nacciarone Rusciano, M. Villone
As others see us
As others see us

Anita Weston
Grammaticales corrigé. Per le Scuole superiori
Grammaticales corrigé. Per le Scuole su...

Anna Giovanazzi, Grazia Bellano, Bertrand Westphal
La tomba del faraone
La tomba del faraone

Weulersse Odile
Leaves of grass
Leaves of grass

Whitman Walt