Dell'interpretazione

Dell'interpretazione

Quentin Skinner, illustre esponente della storiografia anglosassone sul pensiero politico moderno, porta avanti da anni anche una intensa riflessione di carattere metodologico. "Dell'interpretazione", un volume espressamente preparato per l'edizione italiana, riprende alcuni dei suoi più importanti interventi di teoria dell'interpretazione e offre un contributo di assoluto rilievo al dibattito sulla storiografia delle idee. Filo conduttore è l'idea che per intendere correttamente un testo del passato non basti decifrarne correttamente il "significato", ma occorra anche capirne l'intenzione, cioè il fine che l'autore si poneva scrivendo, e chiarire in quale contesto sociale e intellettuale quel testo è nato. E' il contesto che illumina il significato: un testo, infatti, prende valore dal discorso circostante, da cui non può essere isolato se non a prezzo di un fraintendimento. Seguendo questo filo, Skinner affronta anche i temi della spiegazione dell'azione sociale, del nesso tra linguaggio e mutamento, e tra retorica e mutamento concettuale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Com'è Gesù
Com'è Gesù

F. Pace, T. Caligaris, Concepcion Cabrera De Armida
La partenza
La partenza

Anonimo
Màlamore
Màlamore

A. Cilento, L. Polcari
ABC della sicurezza nell'agricoltura
ABC della sicurezza nell'agricoltura

Viviana Cherici, Luca Tavini