Sensazioni forti. Emozioni, razionalità e dipendenza

Sensazioni forti. Emozioni, razionalità e dipendenza

Perché la chimica dell'amore è simile a quella delle anfetamine? Che cosa hanno in comune la dipendenza dalle emozioni e la dipendenza da sostanze? E che cosa hanno di diverso? Emozioni e dipendenza si inscrivono in un continuum ai cui estremi si trovano, da un lato, impulsi primari come la fame, la sete e il desiderio sessuale, dall'altro, la decisione razionale. In questo studio, il tema delle emozioni, della dipendenza e del comportamento umano viene collocato nell'area di intersezione tra neurobiologia, cultura e scelta razionale. Cognizione, scelta e razionalità appaiono - nell'originale analisi di Elster - continuamente insidiate dai processi fisici sottesi alle sensazioni forti e al cosiddetto "craving". Con la consueta sottigliezza ed erudizione, l'autore si avvicina in modo nuovo a problemi eterni, in questo caso quelli riguardanti il rapporto fra emozioni, dipendenza e scelta, guardando alla varietà e complessità delle motivazioni umane con uno sguardo antiriduzionista.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutti amici
Tutti amici

Quarzo, Guido
Il mistero dei cloni giganti
Il mistero dei cloni giganti

Lo Piano Anna, Nocentini Chiara
Mamma farfalla
Mamma farfalla

Daniela Valente, M. Brancaforte
L'ombra del lupo
L'ombra del lupo

I. Guarducci, Anselmo Roveda