Lo sviluppo economico italiano. 1820-1960

Lo sviluppo economico italiano. 1820-1960

A paragone degli altri paesi dell'Europa nord-occidentale nel 1861, quando raggiunse l'unità, l'Italia era un paese povero e arretrato. Nessuno allora avrebbe detto che nel giro di cento anni sarebbe diventata una delle massime potenze industriali, e che la sua popolazione sarebbe stata tra le più ricche al mondo. Il volume mette a frutto un trentennio di intenso lavoro storiografico sul tema. In primo luogo gli autori presentano e commentano i dati disponibili sulla crescita di lungo periodo, poi analizzano i vari modelli generali di crescita e di mutamento strutturale che sono stati proposti.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 410 Nuovo 11,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sassi nel fiume
Sassi nel fiume

Michele Gentile
Invenzione a tre voci
Invenzione a tre voci

Sanzogno, G. Paolo
Il viaggio di Sofia
Il viaggio di Sofia

Ferro Floriana
Passioni-sole
Passioni-sole

Mangili Lucia
Nuvole passeggere
Nuvole passeggere

Mario Damiani