La regina Margherita

La regina Margherita

Questo volume propone la biografia di una sovrana che fu una delle figure di maggior spicco dell'Italia postunitaria, e certo l'esponente più amato e popolare di casa Savoia. In una corte severa e poco dedita alla mondanità e alla cultura, Margherita diede un'impronta più raffinata e intellettuale, e in un'Italia costituita di fresco e bisognosa di simboli unificanti, contribuì in maniera determinante al radicamento della casa regnante. Casalegno segue attentamente le fasi della vita di Margherita, mettendo in luce l'influsso che essa esercitò sulla vita pubblica dell'Italia postunitaria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nessuno uscirà vivo di qui
Nessuno uscirà vivo di qui

Sugerman Daniel, Hopkins Jerry
La sagra del delitto
La sagra del delitto

Agatha Christie, P. Franceschini
Unico 2008: Imprese individuali ed esercenti arti e professioni - Periodo d’imposta 2007
Unico 2008: Imprese individuali ed eserc...

Elisabetta Casari, Tullio Zanin, Enrico Roat