La regina Margherita

La regina Margherita

Questo volume propone la biografia di una sovrana che fu una delle figure di maggior spicco dell'Italia postunitaria, e certo l'esponente più amato e popolare di casa Savoia. In una corte severa e poco dedita alla mondanità e alla cultura, Margherita diede un'impronta più raffinata e intellettuale, e in un'Italia costituita di fresco e bisognosa di simboli unificanti, contribuì in maniera determinante al radicamento della casa regnante. Casalegno segue attentamente le fasi della vita di Margherita, mettendo in luce l'influsso che essa esercitò sulla vita pubblica dell'Italia postunitaria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Harar in maps. Atlas of the ancient walled city of Ethiopia. The geography of Harar population diversity and cultural heritage
Harar in maps. Atlas of the ancient wall...

Kadigia A. Mohamud, Roberto Bianchini, Francesco Maimone
Alba del Fucino
Alba del Fucino

Monti Franco