Tolleranza

Tolleranza

Un volume dedicato alla tolleranza, un concetto tornato di grande attualità nel dibattito politico odierno, segnato in generale dalla crisi di tutto un paradigma politico fondato sull'ordine statuale. La ricostruzione storico-concettuale della lunga vicenda della tolleranza dimostra il ruolo delle guerre civili di religione che devastarono l'Europa, da Bayle, a Locke, a Voltaire, fino alla Dichiarazione francese, dimostra il ruolo della tolleranza nella vicenda della costruzione del sistema statuale e dei due soggetti che in tale sistema si rappresentano, il sovrano e i cittadini.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
D2301478 Discrete 9,38 Acquista
D2400763 Come-nuovo 9,35 Acquista
D2401729 Buone 9,00 Acquista
43072E Come-nuovo 6,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metodi e moduli di matematica per il triennio
Metodi e moduli di matematica per il tri...

R. Bruno, W. Cavalieri, P. Lattanzio
Troppo tardi, tesoro
Troppo tardi, tesoro

T. Bertelli, Tiziana Bertelli, Maggie Makepeace
La scuola materna
La scuola materna

Charlotte Roederer, Claude Delafosse
Il grande libro dello stretching
Il grande libro dello stretching

Giovanna Nobile, John L. Stirk, Beryl Sanders
Clicks, Bricks & Brands. Ovvero il matrimonio tra economia on-line ed economia off-line
Clicks, Bricks & Brands. Ovvero il matri...

Don Peppers, Roberto Merlini, Martha Rogers, Martin Lindstrom, R. Merlini
Grandi giardini italiani
Grandi giardini italiani

Judith Wade, Judith Bernardi
Casa italiana
Casa italiana

Thoreau Henry, Catalano Patrizia
Robert Capa
Robert Capa

Kershaw Alex