Il Rinascimento

Il Rinascimento

Dal XV secolo in poi il Rinascimento non ha cessato di essere oggetto di mitizzazione, di nostalgia e distorsione storiografica, da parte non solo di scrittori e artisti ma anche degli storici stessi, come Michelet e Burckhardt, o di critici come Ruskin. Nella sua lettura Peter Burke da un lato esplora il formarsi di questa idea di miracolo culturale, dall'altro la corregge e delinea un profilo dove il Rinascimento si definisce, senza pregiudizi per le realizzazioni medievali, o per quelle extraeuropee, come concetto organizzatore nel vasto complesso di mutamenti che hanno portato la cultura occidentale ad entrare nella modernità.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 246 Nuovo 11,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Office '97. Manuale d'uso
Office '97. Manuale d'uso

Edward Jones, Derek Sutton
Il ponente ligure in cucina
Il ponente ligure in cucina

Nobbio Claudio, De Pasquale Salvatore
Mal di schiena
Mal di schiena

Malcolm Jayson, Giovanni Sabato
Emicrania e le altre cefalee
Emicrania e le altre cefalee

Anne McGregor, Marcia Wilkinson, Anne MacGregor, Maria Grazia Properzi
Asma
Asma

Jon Ayres
Disturbi intestinali
Disturbi intestinali

Kenneth Heaton
Bus di campo a confronto
Bus di campo a confronto

Robert Busse, Laura Gori, E. Brambilla, A. Zecchi
Microsoft SQL Server 7.0
Microsoft SQL Server 7.0

Matthew Shepker, Brad McGehee, Rob Kraft