Monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro per una «nuova economia»

Monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro per una «nuova economia»

Il sottoprogetto intitolato "Sicurezza sociale, mercato e politiche del lavoro: nuova economia e politiche di benchmarking" si pone l'obiettivo di analizzare l'evoluzione dei sistemi di monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro nello scenario della 'nuova economia'. Il nuovo approccio alle politiche del lavoro, sempre più orientato all'attivazione di politiche attive del lavoro basate sul benchmarking a livello europeo, si viene a confrontare, da un lato, con i problemi metodologici e di raccolta e organizzazione delle informazioni, dall'altro, con l'avvento della 'nuova economia reale' che agisce sui sistemi economici e sui mercati del lavoro mutandone contenuti e relazioni consolidate. Questo volume affronta tali aspetti di criticità proponendo in due sezioni, una metodologica e una applicativa, le più recenti acquisizioni ed esperienze. In particolare, le applicazioni riguardano l'Emilia-Romagna, una regione che, oltre ad essere caratterizzata da un mercato del lavoro particolarmente dinamico, risulta decisamente all'avanguardia in ambito nazionale nell'implementazione di nuove metodologie di monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ecce homo
Ecce homo

Mario Di Campli
Ballate oscure
Ballate oscure

Nasos Vaghenàs
La scuola degli sciocchi
La scuola degli sciocchi

M. Crepax, Sasha Sokolov
Lo spaventapasseri e il suo servitore
Lo spaventapasseri e il suo servitore

G. Pastorino, P. Bailey, Philip Pullman
La città dei libri sognanti
La città dei libri sognanti

Walter Moers, U. Gandini
Monserrato
Monserrato

Giovanna Nicodemi
Matilde
Matilde

Ornella Mariani
La sfinge
La sfinge

Luigi Capuana
La colpa di Bianca
La colpa di Bianca

Carlo G. Chelli