Per l'economia italiana. Scritti in onore di Nino Andreatta

Per l'economia italiana. Scritti in onore di Nino Andreatta

Questi scritti intendono essere la testimonianza, da parte degli "allievi della prima ora" di Nino Andreatta, del loro debito intellettuale e morale. Gli allievi della prima ora sono quelli che hanno avuto la singolare sorte di incominciare a lavorare con Andreatta a Bologna, tra il 1962 e il suo primo mandato parlamentare. Quel periodo, in gran parte corrispondente all'avvio della Facoltà di Scienze politiche e dell'Istituto (allora) di Scienze economiche, rimane anche a distanza di anni indimenticabile per lo straordinario fervore intellettuale che ci ha letteralmente trascinati. Il debito di cui si parla è uno di quelli che non sono destinati ad essere saldati, ma a restare in noi come qualcosa che non si cancella
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arca di Noè. Con gadget
L'arca di Noè. Con gadget

Abel Simone, Davidson Alice J.
Frutto amaro
Frutto amaro

V. Bastia, Itala Vivan, Achmat Dangor, Valeria Bastia
Dieci spiritelli per Miss Diamanta
Dieci spiritelli per Miss Diamanta

Hiawyn Oram, Ilva Tron, M. Rees
Tropico biondo
Tropico biondo

Alberto Nicolello
La destra giusta. Storia e geografia dell'America che si sente giusta perché è di destra
La destra giusta. Storia e geografia del...

John Micklethwait, Adrian Wooldridge
A merenda con i miei amici
A merenda con i miei amici

Georgie Birkett, A. Remondi, G. Birkett
A nanna con i miei amici
A nanna con i miei amici

Georgie Birkett, A. Remondi, G. Birkett
Il cantiere
Il cantiere

Rebecca Finn, A. Remondi
Chi mi credo di essere
Chi mi credo di essere

Maurizio Costanzo
L'ultimo dei neuroni
L'ultimo dei neuroni

Andrea G., Pinketts