Patologie del linguaggio e scienze cognitive

Patologie del linguaggio e scienze cognitive

Le scienze cognitive hanno dato vita negli ultimi vent'anni ad una vera rivoluzione nello studio della mente umana. E' al loro interno che è maturato l'interesse per le patologie linguistiche, come test decisivo per convalidare o smentire i modelli teorici sul funzionamento delle procedure cognitive. Ma lo studio delle patologie della comunicazione vanta una storia antichissima, solo da poco riscoperta dalla linguistica e dalla filosofia del linguaggio. Il volume vuole offrire una panoramica esauriente sui rapporti tra questa storia e le attuali tecniche d'analisi praticate nelle scienze del linguaggio. Le patologie sensoriali (sordità, cieco-sordità), cerebrali (il vasto gruppo delle afasie) e psichiche (la schizofasia e i linguaggi della schizofrenia e della paranoia), vengono sottoposte ad indagini con una pluralità di metodi e approcci teorici da specialisti appartenenti a differenti aree della filosofia del linguaggio e della mente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fontane di Roma
Fontane di Roma

Pocino Willy
Ville di Roma
Ville di Roma

Paola Hoffman
I palazzi di Roma
I palazzi di Roma

Carpaneto Giorgio
Le strade di Roma. 2.
Le strade di Roma. 2.

Claudio Rendina
Le strade di Roma. 3.
Le strade di Roma. 3.

Claudio Rendina
Papi: 2
Papi: 2

Rendina Claudio
Papi: 1
Papi: 1

Rendina Claudio
Guida insolita di Roma antica
Guida insolita di Roma antica

Romolo A., Staccioli
I vicoli di Roma
I vicoli di Roma

Giorgio Carpaneto
Antichi mestieri di Roma
Antichi mestieri di Roma

La Stella, Mario