I focus group

I focus group

Il focus group è un metodo qualitativo di ricerca che ricava le informazioni da una discussione approfondita di gruppo. 4-12 persone si confrontano, con l'aiuto di un moderatore, su uno specifico problema (il 'focus', appunto: un tema, un prodotto, una campagna pubblicitaria, ecc.). Nell'ultimo decennio questo metodo è stato utilizzato sempre più frequentemente nelle ricerche sociali e di mercato, per indagare a fondo opinioni, atteggiamenti, motivazioni e comportamenti. Il volume descrive puntualmente e con molte esemplificazioni questa tecnica di ricerca: caratteristiche, varianti (i mini-group, i focus group virtuali), vantaggi e svantaggi, ambiti di applicazione, modalità d'uso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Personalità e oncologia
Personalità e oncologia

Mazzani Maurizio, Pacciolla Aureliano
Le armi e gli esplosivi nella legislazione vigente. Esposizione coordinata e sistematica dei principali testi di legge in materia
Le armi e gli esplosivi nella legislazio...

Scarcella Alessio, Baglione Tindari, Cantagalli Raffaello
Il segnalamento e il sopralluogo. Come agire sulla scena del delitto
Il segnalamento e il sopralluogo. Come a...

Diana Pierfranco, Paternò Salvino
La polizia ferroviaria. Attività di controllo e di intervento. Modulistica per i servizi di polizia ferroviaria
La polizia ferroviaria. Attività di con...

Pagano Raffaele, Procopio Caterina