Gli intellettuali nell'Ottocento. Saggio di storia comparata europea

Gli intellettuali nell'Ottocento. Saggio di storia comparata europea

"Intellettuale" è un termine relativamente recente: l'origine viene di solito collocata in Francia ai tempi dell'affaire Dreyfus, cioè nell'ultimo decennio dell'Ottocento. Ma il nome viene dopo la cosa: è nel corso dell'Ottocento che gradatamente gli intellettuali emergono in Europa come gruppo con un'identità e un ruolo sociale definito. E' questa dunque la storia che racconta il libro di Charle, adottando una prospettiva comparata che mette in luce come, di là dalle differenze nazionali, la nascita dell'intellettuale fu fenomeno di dimensione eoropea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sito di Angelica
Il sito di Angelica

Giovanni Garbellini, Russell Hoban
Il libro del Tantra. Il sentiero dell'estasi
Il libro del Tantra. Il sentiero dell'es...

Sonia Calza, Georg Feuerstein
Le nove valigie
Le nove valigie

Bruno Ventavoli, Béla Zsolt
La giustizia delle spade
La giustizia delle spade

Marion Zimmer Bradley, E. Villa
La bambina di legno
La bambina di legno

Gabriella Paulucci, Gabriella Giandelli, Jan Slepian
Un dollaro mille chilometri
Un dollaro mille chilometri

Dominique LaPierre, Elina Klersy Imberciadori
Bestie
Bestie

Joyce Carol Oates, K. Bagnoli
Contro Midia-Contro Conone
Contro Midia-Contro Conone

Demostene, Francesco Maspero
Dove nascono le stelle. Dalla vita ai quark: un viaggio a ritroso alle origini dell'universo
Dove nascono le stelle. Dalla vita ai qu...

Simone Mosca, Arnoldo Mosca, Margherita Hack
L'alimentazione su misura per la mamma e il bambino. Il metodo rivoluzionario basato sul gruppo sanguigno per avere e crescere un figlio sano
L'alimentazione su misura per la mamma e...

Catherine Whitney, Peter J. D'Adamo, Daniela Piccini