La criminalità in Italia

La criminalità in Italia

In questo volume studiosi di discipline diverse (sociologi, storici, criminologi, giuristi) delineano un quadro documentato e aggiornato dello stato della criminalità in Italia, esaminando tipi diversi di reati, le variazioni nello spazio e nel tempo della frequenza con cui essi vengono commessi, le caratteristiche degli autori e delle vittime di questi delitti, le conseguenze e le reazioni che provocano, il funzionamento del sistema penale. Non mancano inoltre una rassegna delle teorie sulla criminalità e un contributo sulle frodi transnazionali. Affinché il lettore possa farsi un'idea precisa della situazione del nostro paese in questo campo, nella corposa introduzione dei curatori sono illustrati gli interrogativi fondamentali con cui gli studiosi di scienze sociali devono confrontarsi quando si occupano di criminalità. Un volume di cui difficilmente potrà fare a meno chiunque si occupi a diverso titolo di criminalità, o semplicemente voglia informarsi e discuterne.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Euro, imprese, bilanci
Euro, imprese, bilanci

Giorgio Bianchi
Rapporti intergiurisdizionali
Rapporti intergiurisdizionali

Enrico Marzaduri, Mario Chiavario
Immunofarmacologia e farmaci delle risposte infiammatorie
Immunofarmacologia e farmaci delle rispo...

Di Rosa Massimo, Fioretti M. Cristina, Marcolongo Filippo R.
Il giudicato civile
Il giudicato civile

Menchini Sergio
La separazione non giudiziale
La separazione non giudiziale

Gerardo Villanacci
Diritto bancario comunitario
Diritto bancario comunitario

Francesco Capriglione, Guido Alpa