La società orizzontale

La società orizzontale

La ricerca si concentra sul mutamento delle concezioni dell'autorità e del potere. Tratto fondamentale della società contemporanea, è il suo carattere 'orizzontale': si tratta di una società in cui le tradizionali concezioni 'verticali' dei rapporti personali, familiari, sociali, politici si dissolvono a favore di una rete di rapporti orizzontali, in cui sembra determinante il fattore della scelta: la scelta del coniuge, del luogo in cui vivere, della nazione in cui riconoscersi, dell'identità personale, sessuale o politica con cui ci si offre al mercato delle relazioni sociali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pastorale rivoluzionaria
Pastorale rivoluzionaria

Christopher Sorrentino, Chiara Spallino Rocca
L'ombra del tempo. Julia
L'ombra del tempo. Julia

Giancarlo Berardi
Il banchiere del diavolo
Il banchiere del diavolo

P. Spinelli, Christopher Reich
La terra e il riposo. Un viaggio tra le immagini dell'intimità
La terra e il riposo. Un viaggio tra le ...

Gaston Bachelard, M. Citterio, A. C. Peduzzi
Basta diete
Basta diete

M. Pennacchio, Robert Pauze, Francine Boucher
Medicina tibetana
Medicina tibetana

Tibetan Medical Center, G. Arca
Il libro del metodo Pilates. La tecnica corporea più famosa, spiegata a tutti
Il libro del metodo Pilates. La tecnica ...

Antje Korte, H. Vignati, D. Moro
La dieta del frigorifero. Il nostro elettrodomestico: un alleato per dimagrire
La dieta del frigorifero. Il nostro elet...

Susanne Klaus, Robert Griesbeck, D. Moro