La società orizzontale

La società orizzontale

La ricerca si concentra sul mutamento delle concezioni dell'autorità e del potere. Tratto fondamentale della società contemporanea, è il suo carattere 'orizzontale': si tratta di una società in cui le tradizionali concezioni 'verticali' dei rapporti personali, familiari, sociali, politici si dissolvono a favore di una rete di rapporti orizzontali, in cui sembra determinante il fattore della scelta: la scelta del coniuge, del luogo in cui vivere, della nazione in cui riconoscersi, dell'identità personale, sessuale o politica con cui ci si offre al mercato delle relazioni sociali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rocce di antichi fati
Rocce di antichi fati

Monachesi Daniela
Teoria di portafoglio. Diversificazione degli investimenti e controllo del profilo rendimento-rischio
Teoria di portafoglio. Diversificazione ...

Filippo Mantovani, Francesco Rossi
Duetto
Duetto

Vanes Ferlini
Vildebrando
Vildebrando

Zavattaro Giovanni