I dirigenti nella scuola dell'autonomia

I dirigenti nella scuola dell'autonomia

Sono qui presentati i risultati di una ricerca condotta, attraverso un ampio questionario, su un campione di circa 1.000 dirigenti scolastici, rappresentativo della realtà italiana per ordini e gradi di scuola. Vengono approfondite questioni essenziali per l'identità della categoria: caratteristiche sociologiche, rapporti con i diversi soggetti dell'universo educativo, profilo professionale sviluppato in risposta alle nuove funzioni introdotte dal recente cambiamento della normativa sull'autonomia scolastica. Replicando un'indagine condotta nel 1997, dunque prima della riforma, questa ricerca consente un interessante confronto e una migliore comprensione delle modificazioni di comportamenti e valutazioni dei dirigenti in un arco di tempo breve, ma nel quale sono avvenuti cambiamenti assai rilevanti per la scuola italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alienazioni comiche
Alienazioni comiche

Betti Alessandro
Il ministro
Il ministro

Biagianti Sandro
Fosdinoveide. Ricordi
Fosdinoveide. Ricordi

Bianchi Marilda
Il ritorno
Il ritorno

Alessio Bianucci
Soli nella giungla
Soli nella giungla

Lisa Bicego
Tazzine di cioccolata
Tazzine di cioccolata

Biffis Ottavio
Chi rimane chi parte
Chi rimane chi parte

Biglia, M. Paola
Aprili
Aprili

Giancarlo Biondi
Lasciatemi la parola
Lasciatemi la parola

Biscetti Maria