Verso un nuovo diritto societario

Verso un nuovo diritto societario

Con la legge 3 ottobre 2001, n. 366, la riforma organica del diritto delle società di capitali e cooperative ha avuto ufficialmente avvio. Si tratta di un processo assai importante, destinato a rivoluzionare principi ed equilibri del diritto delle imprese commerciali e dettato dalla necessità di modernizzare e di rendere competitivo l'assetto delle regole organizzative e funzionali a disposizione delle imprese italiane. Questo volume presenta una serie di contributi elaborati nel corso dell'attività di studio e di dibattito promossa dall'Associazione Disiano Preite, attività che ha accompagnato tale processo di riforma fin dalle sue battute iniziali. Un approfondimento che favorisce la comprensione e l'analisi, anche critica, degli interessi e dei valori da cui non si potrà prescindere nel dare corpo ai principi affermati e alle soluzioni prospettate nella legge delega.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Performer. Culture & litterature. 8 DVD-ROM
Performer. Culture & litterature. 8 DVD-...

Spiazzi Marina, Tavella Marina, Layton Margaret
I sentimenti
I sentimenti

Ludovico Geymonat
Transizioni e contraddizioni. Demografia e sviluppo in Marocco secondo un'analisi di genere
Transizioni e contraddizioni. Demografia...

Barsotti Odo, Lecchini Laura
Volkszählung in Südtirol
Volkszählung in Südtirol

Brunner Verena, Zeller Karl, Ladurner Thomas
Demografia, poteri locali e territorio in Calabria
Demografia, poteri locali e territorio i...

Prati Marilena, De Bartolo Giuseppe
Esercizi e complementi di demografia
Esercizi e complementi di demografia

Zavarrone Emma, De Bartolo Giuseppe
Elementi di demografia e statistica economica
Elementi di demografia e statistica econ...

Grassetti Carlo, Bonacci Anna, Gungui Michele
Tecniche di campionamento. Lezioni
Tecniche di campionamento. Lezioni

Silvestro Montrone, Massimo Cristallo